Bobby Fischer against the world

il film
di Liz Garbus
Un bambino prodigio diventato uomo di fronte a una scacchiera, una super star otto volte consecutive campione americano e poi campione del mondo, bandiera degli Usa negli roventi della Guerra Fredda e infine nemico pubblico, senza passaporto, dignità e diritti.
il libro
Un tempo, una vita a cura di Giacomo Mondadori
Che cosa è successo a Bobby Fischer dopo la vittoria ai Mondiali? Vittorio Giacopini ci propone, di quegli anni, una rievocazione suggestiva, in cui fatti e personaggi sono reali ma “tutto il resto è invenzione, fantasia, interpretazione arbitraria, tradimento”.
Il libro contiene un racconto di Sandro Veronesi, Bobby Fischer, cronaca della “Rivincita del XX secolo”, tra il giocatore americano e il sovietico Spasskij, avvenuta nel 1992; Liz Garbus racconta la genesi e lo sviluppo del film, mentre i critici Alberto Crespi e Nanni Delbecchi analizzano lo “shining” del campione.
photogallery

La sfida del secolo: Fischer vs. Spasskij

